Database tesi

Guida alla compilazione del riassunto della tesi

Le seguenti istruzioni riguardano la compilazione del riassunto.

Il file deve essere in formato word o testo dos.

Il file deve essere inviato in biblioteca Eugenio Mariani (bibliotecaeugeniomariani@uniroma1.it), secondo le istruzioni riportate al link delle sedute di laurea, e deve contenere, oltre al riassunto,il titolo della tesi, il nome del candidato e del suo relatore, la data della seduta di laurea,la matricola, il corso di laurea (triennale, specialistica, magistrale, Vecchio Ordinamento, Materiali o Ingegneria Chimica); al Presidente del C.d.A. si deve consegnare una copia cartacea della Tesi.

Per ulteriori spiegazioni o chiarimenti ci si può rivolgere in biblioteca.


 

Note per la compilazione del file

Il file deve avere la seguente forma:

Autore: Cognome Nome [in questo preciso ordine]
[riga vuota]
Relatore: Cognome Nome [in questo preciso ordine]
[riga vuota]
Titolo: [a capo]
Titolo della tesi
[riga vuota]
Riassunto: [a capo]
Testo del riassunto.

La lunghezza del riassunto non deve essere superiore ad una pagina.

Il testo non deve avere formattazione particolare cioè parole in corsivo o in grassetto, sottolineature oppure diverse grandezze per i caratteri né tantomeno immagini e così via.

La fine di un paragrafo deve terminare con un punto [ . ] o con un due punti [ : ].

Per la prima riga si raccomanda di anteporre prima il cognome, in particolar modo per quei cognomi che possono dare origine a confusione [es: Paquale Marco] e di mettere in maiuscolo solo le prime lettere [es: Rossi Mario; Di Giacomi Alessandro ; D'Angelo Maurizio].
Nel caso di più nomi metterli nello stesso ordine in cui compaiono nel proprio documento d'identità [es: Bianchi Marco Lucio Maria].

Il titolo e il testo del riassunto vanno scritti in minuscolo ad eccezione delle prime lettere dei paragrafi oppure di nomi propri o di località [es: Joule-Thompson; Porto Marghera].
I nomi di processi non particolarmente noti o le formule possono anche essere scritti tutti in maiuscolo.
I nomi di sostanze vanno scritti tutti in minuscolo.
Si eviti l'uso eccessivo delle virgolette e degli apici.

Il testo del riassunto si deve articolare nei seguenti punti:

1) Natura del problema affrontato: [a capo]
Testo.
[riga vuota]
2) Utilità di sviluppare il tema: [a capo]
Testo.
[riga vuota]
3) Contributo alla soluzione del problema: [a capo]
Testo.
[riga vuota]
4) Note di complessità o di soluzioni particolarmente originali: [a capo]
Testo.

Se nel testo è necessario inserire una segno di percentuale [ % ] questo deve essere ripetuto due volte [es: miscela al 70%%].

Per ulteriori chiarimenti si può consultare il database e vedere i riassunti che sono presenti in alcune tesi (solo nelle più recenti).

Per facilitare la compilazione si riporta un esempio di riassunto:

Autore: Volpe Michele Luca

Titolo:
Progetto di una unità di recupero di etilene da off gas proveniente dal processo di polimerizzazione.

Riassunto:
1) Natura del problema affrontato:
La produzione di polietilene su scala industriale, iniziata nel 1939, è sempre stata affiancata dal problema della perdita di una notevole quota dell‘etilene caricato nei reattori di polimerizzazione. Il tema principale di questo lavoro di tesi è la messa a punto di una adeguata soluzione impiantistica che consenta di limitare la perdita in questione.

2) Utilità di sviluppare il tema:
Il progetto nasce dall‘analisi di tre brevetti elaborati in merito alla separazione di paraffine leggere da olefine leggere, alla purificazione dell‘etilene e alla rimozione della anidride carbonica da miscele idrocarburiche, dai quali si sono estrapolate informazioni utili per la realizzazione, potenzialmente concreta, dell‘unità in oggetto, con la quale si ottiene il recupero del monomero dal gas di purga.

3) Contributo alla soluzione del problema:
Il lavoro di progettazione svolto è stato articolato in più fasi. Partendo dall‘ analisi di una tipica corrente gassosa effluente dall‘impianto di polimerizzazione, è stata messa a punto la sequenza delle operazioni da eseguire per la sua purificazione, massimizzando la concentrazione di etilene e la portata di prodotto recuperato. Successivamente si è proceduto con la ingegnerizzazione del processo e quindi con i calcoli di progetto relativi ad ogni singola apparecchiatura. Inoltre, al seguito di una preliminare progettazione meccanica di tutto l‘impianto, è stata effettuata una stima economica, con accuratezza del ±10%, esaminando il costo di investimento ed i costi di esercizio. Sono state dimostrate perciò la fattibilità e l‘efficacia dell‘unità nonché la possibilità di trarre un cospicuo beneficio economico. Quest‘ultimo aspetto è stato evidenziato elaborando un cash flow diagram dal quale emerge un payback time dell‘investimento pari a circa 6 anni, valore inferiore a quello medio per impianti comparabili a quello esaminato.

4) Note di complessità o di soluzioni particolarmente originali:
Mediante simulatori di processo è stato sviluppato l‘impianto di distillazione ed il ciclo frigorifero con propilene con particolare complessità nell‘integrare questo servizio con le altre operazioni. Sono stati ottimizzati i recuperi termici introducendo apparecchiature ad alta efficienza ed è stata effettuata la scelta, piuttosto impegnativa, per il sistema di rimozione della CO2, selezionando tra 3 alternative la più conveniente. Sono stati elaborati ed emessi il PFD, il P&ID, la Detailed Plot Plan e i Data Sheets con i dettagli tecnici di tutte le apparecchiature. Questa documentazione, attesta l‘originalità del processo e del lavoro svolto.

Note per la compilazione del file per il riassunto del rapporto finale Laurea triennale

Per la compilazione del riassunto della Laurea Triennale:

Il file deve essere in formato word o testo dos

Il file deve essere inviato alla Biblioteca Eugenio Mariani (bibliotecaeugeniomariani@uniroma1.it)

Il tesista riceverà una ricevuta dell'avvenuta consegna.

Per avere un esempio del riassunto cliccare sulla pagina relativa al rapporto finale.