Sede: | Edificio principale - secondo piano |
Indirizzo: | Via Eudossiana, 18 - 00184 Roma |
Telefoni Direzione: | 0644585673 / 064744058 |
Telefono Sala Distribuzione: | 0644585221 |
Telefoni Uffici: | 0644585671 / 672 / 448 |
Fax: | 0644585673 |
E mail: | boaga@itcaspur.caspur.it |
Barattucci.uniroma1.it | |
Colarossi.uniroma1.it | |
Direttore: | Giovanni Sibeni |
Riferimento Personale: | Giorgio Bacchiocchi, Laura Barattucci, Luciano Benedetti, Maurizio Colarossi, Maria Laura Morichetti, Franco Petulla', Claudio Segatori |
Lunedì | 9.00-19.00 | Giovedì | 8.30-19.00 |
Martedì | 8.30-19.00 | Venerdì | 8.30-19.00 |
Mercoledì | 8.30-19.00 | Sabato | 8.30-19.00 |
Chiusura: | agosto |
Posti di lettura: | 220 |
Numero dei volumi: | 65.000 |
Numero periodici: | 450 |
Numero dei periodici in corso: | 105 |
Cataloghi posseduti: | Autore, Soggetto, Sistematico c.d.u., Titoli, e Periodici. (Sistema automatizzato SBN). |
Reti esterne: | Internet |
Attivazione SBN: | Si |
La tessera e' rinnovabile all'inizio di ogni anno solare dietro prova
di iscrizione alla Facolta'. Le tessere si rilasciano al mattino dalle
ore 10 alle ore 12.
La durata del prestito e' di 10 giorni. In caso di necessita' si puo'
prorogare la durata, purche' nessun altro lettore abbia richiesto la medesima
opera e purche' l'interessato si presenti di persona, non oltre la scadenza,
a richiedere la proroga. L'inosservanza di queste regole comporta la sospensione
dal prestito, oppure l'esclusione e in casi estremi, la sospensione degli
esami di profitto nella Facolta'.
Si puo' concedere in prestito non piu' di un'opera per volta, fino ad un
massimo di due volumi, anche se l'opera e' composta da piu' di due volumi.
E' consentito il prestito soltanto per le opere possedute in piu' copie,
affinche' una copia resti sempre a disposizione per la lettura in sala.
Per conoscere quali sono le opere possedute in copie plurime occorre fare
attenzione se la collocazione (che e' in alto a destra nella scheda del
catalogo) e' seguita dalle diciture bis, ter, quater ecc. Per esempio,
una collocazione con la seguente dicitura:
- 43. B. 315.
- 43. B. 315bis.
indica un'opera in un solo volume di cui si posseggono due copie; oppure:
- da 41. C. 560 ^ 1-2.
- a 41. C. 560 ^ 1-2quinquies.
indica un'opera in due volumi di cui si posseggono cinque copie.
Nel modulo di richiesta va indicato con esattezza l'esemplare desiderato.
A norma di regolamento non tutte le sezioni sono ammesse al prestito, anche
se contengono opere in copie plurime. In particolare sono sempre escluse
dal prestito tutte le opere la cui collocazione inizia con la sigla CONS.
, oppure FM. , come tutti i periodici.
Si ricorda che a norma di regolamento, il beneficiario del servizio prestito
e' responsabile di persona dell'eventuale danneggiamento dell'opera ricevuta,
poiche' e' vietato espressamente prestarla a terzi.
Per la consultazione
La consultazione dei libri in sala lettura e' consentita, purche' l'utente sia
in possesso di un documento valido con fotografia.
E' necessario utilizzare il modulo di richiesta fornito allo sportello
nel quale va indicato con esattezza l'esemplare desiderato.
Si possono concedere in lettura non piu' di due opere per volta, fino ad
un massimo di quattro volumi.
Last update 21-9-98 by Matteo Apolloni e Domenico Ciucci
Progetto grafico: Filippo Santi e Maurizio Spada